Our country pages
You can order up to 3 free sample tiles.
We'll aim to deliver your sample order within 5-7 working days from your order date.
Una tegola con passo variabile consente, a chi posa le tegole su listelli, di non dover tagliare l’ultima fila di tegole vicino al colmo per doverle adattare alla lunghezza di falda. Tale caratteristica permette un notevole risparmio di tempo e di costi nella posa del manto di tegole. Inoltre, non modificando la geometria delle tegole, si hanno maggiori garanzie di tenuta all’acqua, di stabilità al calpestio e di durata nel tempo.
Un metro quadrato di tegole minerali pesa tra i 42 e i 51 kg/m2 e in laterizio tra i 40 e i 47 kg/m2.
Si può realizzare una copertura con tegole dalle pendenze più elevate fino al 30%. Sotto la soglia del 30% di pendenza e fino al 10% BMI Wierer propone Coppo Titan.
Le tegole per aerazione BMI Wierer, favoriscono il passaggio d’aria nel sottotegola, permettendo la fuoriuscita di umidità e aumentando la velocità del flusso d’aria che smaltisce il calore durante il periodo estivo.
Se la lunghezza di falda è inferiore ai dieci metri ne vanno inserite una tegola di aerazione ogni quarta tegola, in prossimità della linea di gronda (in corrispondenza del muro perimetrale) e in prossimità del colmo (in terzultima fila, in posizione sfalsata rispetto a quelle poste in linea di gronda).
Se la lunghezza di falda è superiore ai dieci metri, oltre a quelle già previste nel caso precedente ne andrà inserite un’altra fila a metà falda: dovranno essere sfalsate sia rispetto a quelle poste vicino alla linea di gronda che a quelle poste in prossimità del colmo. Per indicazioni di posa più complete consultare il Manuale di posa Wierer.
The function of the snow guard tiles is to prevent the snow cover from slipping into large piles, cutting chimneys, vents, chimneys - more generally the elements that protrude from the roof - as well as constituting a danger for people who may be in the vicinity. of the house, during the thawing phase or in case of falling of large quantities due to accumulation on the mantle.
The UNI standards establish how many snow guards per square meter to use based on three parameters:
climatic zone
altitude
roof slope
Once these parameters have been identified, with a simple calculation it is possible to determine how many to use and, by referring to specific tables, with which laying pattern.
It should be remembered that each snow guard tile must be fixed to the structure by means of a mechanical fixing (screws or nails) through the appropriate hole, because it is subject to the traction of the snow during sliding.
For more information on the correct installation of snow guard tiles, consult the Wierer installation manual.
The BMI area designer assists you for free in your project from A to Z. For more information contact us.